Vai al contenuto

Archivio:

umanità

Se ci fosse qualcosa dietro QUALCUNO PRIMA O POI PARLEREBBE

Cos’è l’omertà? “Riserbo assoluto determinato da complicità e insieme dal timore di una vendetta.” La maggior parte di chi si fa i fatti propri mica è cattivo o complice o mafioso. Semplicemente ha paura di finire ammazzato. O di vedere la propria famiglia sterminata. Istinto di conservazione allo stato puro che deriva dalla certezza empirica […]

il dilemma dei dilemmi

[fusion_builder_container type=”flex” hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” min_height=”” hundred_percent_height_scroll=”no” align_content=”stretch” flex_align_items=”flex-start” flex_justify_content=”flex-start” flex_column_spacing=”” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” container_tag=”div” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” status=”published” publish_date=”” class=”” id=”” link_color=”” link_hover_color=”” border_sizes=”” border_sizes_top=”” border_sizes_right=”” border_sizes_bottom=”” border_sizes_left=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing_medium=”” margin_top_medium=”” margin_bottom_medium=”” spacing_small=”” margin_top_small=”” margin_bottom_small=”” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_dimensions_medium=”” padding_top_medium=”” padding_right_medium=”” padding_bottom_medium=”” padding_left_medium=”” padding_dimensions_small=”” padding_top_small=”” padding_right_small=”” padding_bottom_small=”” padding_left_small=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” box_shadow=”no” box_shadow_vertical=”” box_shadow_horizontal=”” box_shadow_blur=”0″ box_shadow_spread=”0″ […]

La fiducia che uccide la logica

Chi possiede i dati controlla il mondo. Tutti lo sanno. Però tutti se ne dimenticano. Chi controlla la fonte primaria di dati e/o informazioni può decidere tutto e determinare o influenzare la nostra percezione, le nostre convinzioni, le nostre azioni. “Che banalità! È ovvio!”, dirà qualcuno. Talmente banale e ovvio che…

Si scrive propaganda ma si legge Storytelling

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” hundred_percent_height=”no” hundred_percent_height_scroll=”no” hundred_percent_height_center_content=”yes” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” status=”published” publish_date=”” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” video_preview_image=”” border_color=”” border_style=”solid” margin_top=”” margin_bottom=”” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” type=”legacy”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ spacing=”” center_content=”no” link=”” target=”_self” min_height=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_image_id=”” background_position=”left top” background_repeat=”no-repeat” hover_type=”none” […]

Hai semplicemente paura del buio.

Sei anti-complottista perché credi nella scienza, nella razionalità, nel buon senso?
Non dire cazzate.
Dentro di te sai che non è così.

L’ipocrisia del citofono e del barcone

Che differenza c’è tra postare sui social ripetutamente ed esclusivamente toccanti storie di immigrati condite da sdegno verso i non-accoglienti e il condividere notizie più o meno trucide di performance criminali ad opera di  richiedenti asilo accompagnate da commenti livorosi?
Nessuna.

Cari patrioti italiani…

[fusion_builder_container background_color=”” background_image=”” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_webm=”” video_mp4=”” video_ogv=”” video_preview_image=”” overlay_color=”” overlay_opacity=”0.5″ video_mute=”yes” video_loop=”yes” fade=”no” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding_top=”20″ padding_bottom=”20″ padding_left=”” padding_right=”” hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”no” menu_anchor=”” class=”” id=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” hover_type=”none” link=”” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ […]

Ho scritto il mio primo romanzo

“Da qui è incredibilmente bello” sarà il titolo del mio romanzo d’esordio.
Proprio così: ho scritto un romanzo, anche se non sono uno scrittore.

la pagliuzza e la trave

Siamo tutti soggetti al pregiudizio, chi più chi meno, in ambiti diversi e con intensità diverse.
La chiave sta nel come si gestisce questo “difetto” e la consapevolezza che se ne ha.